Il Grande Terremoto del Giappone Orientale è avvenuto l'11 marzo 2011. Si è trattato di un potente tsunami scatenato da un terremoto che ha danneggiato le zone costiere del Distretto di Tohoku, inclusa la Prefettura di Fukushima.
Danni alla Centrale Nucleare
Danni causati dal Terremoto
Il terremoto ha attivato l’arresto d’emergenza dei reattori operativi (1-3)
Sono stati attivati i generatori di emergenza, che hanno iniziato le operazioni di raffreddamento nei reattori 1-6
Danni causati dallo Tsunami
Lo tsunami ha causato l'allagamento dei generatori d'emergenza, incluse le batterie, il che ha provocato una perdita di alimentazione nei reattori 1-5
Il combustibile si è fuso nei reattori 1-3 e delle sostanze radioattive sono state rilasciate nell'aria
Esplosioni di idrogeno hanno provocato danni agli edifici contenenti i reattori 1, 3 e 4.
La funzione di raffreddamento dei bacini di combustibile esaurito dei reattori 1-6 è andata perduta.
La centrale nucleare colpita dallo tsunami
Reazione ai danni
Il carburante nei reattori 1-3 è stato raffreddato tramite iniezioni d'acqua e ha raggiunto una condizione stabile.
Il reattore 5 ha ripreso le operazioni di raffreddamento usando i generatori d'emergenza del reattore 6.
Il raffredamento dei bacini di combustibile esaurito è ripreso tramite l'uso di veicoli dotati di pompe e altro equipaggiamento temporaneo.
F1NPS - Situazione dopo il Disastro dello Tsunami
Reattore n.
Condizione operativa
Combustibile del reattore (Unità: barra)
Combustibile nel bacino (Unità: barra)
Fonte di Alimentazione CA
Fonte di Alimentazione DC
Fonte di Alimentazione d'Emergenza CA
1
Operatività
400
392
Inutilizzabile
Inutilizzabile
Inutilizzabile
2
Operatività
548
615
Inutilizzabile
Inutilizzabile
Inutilizzabile
3
Operatività
548
566
Inutilizzabile
Parzialmente utilizzabile
Inutilizzabile
4
in sospensione
0
1,535
Inutilizzabile
Inutilizzabile
Inutilizzabile
5
in sospensione
548
994
Inutilizzabile
Utilizzabile
Inutilizzabile
6
in sospensione
764
940
Inutilizzabile
Utilizzabile
Utilizzabile
Situazione attuale dei reattori
Le operazioni dismantellamentosono attualmente in corso nei reattori 1-6 a F1NPS.
Temperatura dei reattori
Ogni giorni circa 300t. di acqua per il raffreddamento viene iniettata nei reattori
La temperatura dei reattori è stabile a meno 50°C (in data Ottobre 2015)
Quantità di sostanze radioattive
La concentrazione di sostanze radioattive è monitorata e non sono stati osservati segnali di un ritorno di criticità
Situazione Attuale (10.2015) dei Reattori 1-6
Monitoraggio marino
La TEPCO sta conducendo un monitoraggio marino per valutare l'impatto sull'ambiente delle sostanze radioattive rilasciate da F1NPS. Per processsare e ridurre le acque contaminate sono inoltre state attivate diverse misure.
La TEPCO si sta impegnando a valutare l'impatto ambientale delle sostanze radioattive rilasciate da F1NPS
I livelli di radioattività all'interno e all'esterno della centrale nucleare sono in via di monitoraggio.
Nonostante il rilascio di acque contaminate, non è stato osservato un aumento significativo dei livelli di radioattività al di fuori del porto.
I livelli di radioattività dell'acqua marina sono ben al di sotto degli standard per l'acqua potabile stabiliti dal WHO.
*Attività beta totale include i radionuclidi presenti naturalmente, come il K-40.
Video correlati
"Vivere a Fukushima: Storie sulla Decontaminazione e Ricostruzione" (un video prodotto dal Ministero dell'Ambiente, settembre 2013)
"Fukushima oggi - Verso nuovi orizzonti" (un video prodotto dal Ministero dell'Economia, del Commercio e dell'Industria, settembre 2015)